Cliente
Partner

Visual Attiva

Data del progetto
2024

Una nuova identità e un progetto di wayfinding per orientare le persone negli spazi della Biblioteca civica di Valdagno.

Il progetto

Costruita sul finire del XVII secolo, la Biblioteca Villa Valle è un punto di riferimento per Valdagno (VI) e dintorni, nonché uno degli edifici storici più significativi dell’intera vallata.

Attento alle sollecitazioni della modernità ma rispettando le proprie radici, il Comune di Valdagno si è impegnato per implementare nuove soluzioni, rendendo gli spazi accessibili ad un pubblico sempre più ampio.

La volontà di rinnovare la Biblioteca si è concretizzata nella necessità di ragionare sull’accessibilità, attraverso una nuova comunicazione universale ed un percorso di fruizione più chiaro.

Perché

BAM! si è occupata dell’aggiornamento del logo della Biblioteca e della creazione del nuovo sistema di segnaletica. Un ripensamento della comunicazione on site per raccontare al meglio il patrimonio librario ai pubblici, supportandoli nella scoperta delle diverse sezioni.

Come

L’obiettivo principale di BAM! è stato valorizzare l’identità della Biblioteca e il suo patrimonio. Ascoltando i nuovi bisogni e analizzando i diversi pubblici che frequentano gli spazi, abbiamo lavorato per rivisitare il logo, migliorandone la leggibilità.

Il payoff “Il mondo a portata di mano” è diventato il concept per la progettazione della segnaletica, attraverso un tono di voce che rispecchia l’ambiente circostante: un luogo di scoperta e ispirazione, ma allo stesso tempo accogliente, che fa sentire lettori e lettrici a casa.

Il wayfinding è stato ideato rispettando l’architettura e le decorazioni artistiche presenti nelle sale della Biblioteca. La scelta cromatica è stata pensata per creare armonia con le altre cromie presenti.

Le icone pensate ad hoc, i pittogrammi ispirati all’alfabeto ARASAAC favoriscono la comprensione a persone con difficoltà comunicative complesse e l’introduzione dello schwa (ə) si rivolge al pubblico con tono inclusivo e caldo. Il font utilizzato è coerente con l’immagine visiva ma, allo stesso tempo, rispetta le caratteristiche di accessibilità.

Risorse

La biblioteca su Facebook
Il sito della Biblioteca

Scopri i servizi!