Cliente

Compagnia di San Paolo

Partner
  • Associazione Amici di Casa Jorn
Data del progetto
2017-2019

Un progetto per trasformare i musei della ceramica della provincia di Savona in luoghi di scambio, incontro e partecipazione, coinvolgendo i cittadini senior

Il progetto

Il territorio di Savona, è unico per la tradizione ceramica che nei secoli ha incrociato non solo l’attività di grandi artisti, ma anche la produzione delle piccole manifatture locali. Proprio per questa unicità territoriale nel 2014, il Museo della Ceramica di Savona, il MuDA Museo Diffuso di Albissola Marina (Casa Museo Asger Jorn, Centro Esposizioni, Fornace Alba Docilia e Lungomare degli Artisti), il Museo Manlio Trucco di Albisola Superiore e il Museo Civico Villa Groppallo di Vado Ligure, hanno rinnovato completamente la propria offerta, dando vita a un vero e proprio distretto museale, che mette in rilievo la grande tradizione artistica e artigianale che il territorio ha da offrire, sia a livello nazionale, sia internazionale.

Perché

Il neonato distretto museale presenta grandi potenzialità per il momento ancora parzialmente inespresse, che potrebbero rendere la vocazione ceramica del territorio un tratto distintivo da cui partire per dare vita a progetti di rete e di scambio fondamentali per creare l’identità culturale della provincia di Savona.

Il target di visitatori che frequentano i musei della zona e che meglio possono rendersi testimoni della memoria storica del territorio sono i visitatori over 55. Proprio per questo l’Associazione Amici di Casa Jorn e BAM! hanno ideato Museo Senior, uno dei progetti vincitori di Open 2015, call promossa dalla Compagnia San Paolo, che ha come obbiettivo quello di coinvolgere questo target di pubblico nel rendere i musei luoghi di scambio, incontro e partecipazione.

Come

Il progetto ha coinvolto per due anni un gruppo di Senior, divenuti portavoce della comunità di riferimento elaborando nuovi forme di condivisione, attività concrete e nuove forme di comunicazione da proporre alle istituzioni. All’elaborazione di queste attività sono anche stati invitati tutti i cittadini desiderosi di contribuire con le proprie idee e la propria creatività.

Le attività svolte nel 2017:

  • un seminario e visite non guidate che hanno permesso a un primo gruppo, contattato grazie alle Università della Terza Età UniSabazia e Uni Albisola, di conoscere il progetto, il contesto di riferimento ed entrare in diretto contatto con le realtà museali
  • questionari e focus group per far emergere dal gruppo di Senior i punti di forza e di debolezza dei musei coinvolti
  • un laboratorio: la fase più attiva e concreta, una vera e propria progettazione di attività e eventi e per sviluppare una comunicazione ad hoc da proporre ai musei
  • Il Museo Intorno, un’iniziativa pilota costituita da un ciclo di 4 visite che partivano dal contesto, dal patrimonio inesplorato e dalle testimonianze (scritte e viventi) per raccontare la relazione del territorio savonese e la ceramica… arrivando nei musei!

Il 2018 ha visto nascere uno strumento cartaceo per promuovere e facilitare i visitatori nella scoperta del circuito che collega i 4 poli museali coinvolti nel progetto. Proposta e co-creata dai Senior, lo staff dei musei, BAM! e Amici di Casa Jorn, nasce così il materiale informativo “la Baia in ceramica”, distribuito nelle sedi espositive e nei principali punti di informazione turistica.

Durante l’estate del 2018 è stata diffusa a livello nazionale una call, Storie in ceramica, aperta a tutti e finalizzata a raccogliere racconti legati a oggetti in ceramica. Gli 80 racconti ricevuti hanno animato:

  • un museo virtuale che resta aperto a ricevere nuove storie
  • una mostra partecipata e diffusa nelle diverse sedi museali, da dicembre 2018 a marzo 2019
  • le iniziative Memorie e Intorno, che hanno affinato il format di visita inusuale testato l’anno prima con il Museo Intorno

BAM! è stato partner del progetto e si è occupato del coordinamento delle parti relative alla comunicazione e della strutturazione delle diverse azioni legate all’audience development insieme all’Associazione Amici di Casa Jorn.

Risorse

Sito web

News Correlate

Collezionare storie per valorizzare la ceramica e il suo territorio. Museo Senior continua!
La Baia della Ceramica: una nuova iniziativa di Museo Senior
Il museo intorno: l’evento pilota del progetto Museo Senior

Scopri i servizi!