Cliente
Data del progetto
2022 - 2024

Analisi dei pubblici, co-progettazione e comunicazione accessibile per l’associazione di categoria dei Live Club e Festival italiani

Il progetto

KeepOn LIVE nel 2022 ha avviato il percorso partecipativo “Il Concerto Che Vorrei”, con l’obiettivo di mappare e analizzare le esigenze di pubblico, artistə e spazi della musica dal vivo in Italia.

Il progetto si sviluppa su tre temi principali: gender balance, disabilità, inclusione sociale e diversity.

Perché

Il settore della musica dal vivo in Italia ha avuto una forte crescita negli ultimi anni. Tuttavia, la pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto negativo sulla partecipazione ai concerti, creando difficoltà sia a chi organizza gli eventi che a chi li fruisce.
I concetti di accessibilità e inclusione per un pubblico più vasto stanno alla base del progetto, che ha l’obiettivo di creare un concerto ideale e realmente accessibile attraverso un percorso di Audience Development.

Come

Dopo aver osservato i dati delle prime rilevazioni condotte da KeepOn LIVE nell’autunno del 2022 – sia online sia nei festival e nei club di musica dal vivo – BAM! ha condotto tre focus group con operatori e operatrici del settore e associazioni che lavorano sui temi del progetto per approfondire gli obiettivi di Il Concerto che Vorrei.

Nel 2023 BAM! ha poi organizzato un workshop con KeepOn LIVE per individuare target e obiettivi delle nuove rilevazioni e per ottimizzare gli strumenti dell’analisi. A partire da queste premesse, il team ha adattato e sviluppato un questionario dedicato al pubblico, uno dedicato agli spazi di musica dal vivo e uno dedicato ad artistə. I questionari, somministrati tra l’estate e l’autunno del 2023, sono stati analizzati da BAM!.

Parallelamente, il team ha facilitato due incontri di co-progettazione in presenza con il pubblico e con addettə al settore durante la Milano Music Week 2023, con l’obiettivo di trovare soluzioni condivise da tutte le persone coinvolte nella realizzazione e nella fruizione di un concerto.

Infine, i risultati del percorso di co-progettazione e i dati dei questionari somministrati verranno messi a sistema in un incontro finale con i partner di progetto per iniziare a definire le azioni pilota da implementare nel 2024 e da testare sul campo con le venue e i festival associati.

Nelle terza e ultima annualità del progetto, BAM! ha realizzato per Il Concerto Che Vorrei:

  • un kit di comunicazione, ideando e sviluppando i contenuti per dieci prodotti di comunicazione online e onsite pensati per implementare la comunicazione delle venue durante tutto l’anno
  • un documento di buone pratiche, che mappa e raccoglie casi studio sull’accessibilità e la diversity dal settore culturale
  • un ciclo di tre incontri formativi tenuti da BAM! e con ospiti professionistə del settore culturale su alcuni temi chiave: audience development e sviluppo dei pubblici, welfare culturale e accessibilità, comunicazione accessibile.

Risorse

Sito web
Instagram

Scopri i servizi!