Un percorso di approfondimento sul tema delle reti museali per creare nuove sinergie tra i musei regionali

Il progetto

I musei dell’Emilia-Romagna sono numerosi e diffusi nel territorio. Tuttavia, dal contesto museale regionale emerge la necessità di condividere risorse e programmazione, mettere in rete conoscenze ed esperienze tra diverse istituzioni, identificare obiettivi comuni per affrontare le sfide contemporanee in ambito culturale. Una delle opportunità di sviluppo possibili si trova nella creazione di reti museali di vario tipo – ad esempio reti tematiche o territoriali – con lo scopo di favorire la condivisione di risorse, obiettivi e progettualità.

Il Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna sta quindi avviando un percorso di formazione e accompagnamento per nuove reti museali sul territorio.

Perché

Il progetto nasce per rispondere alla necessità di adeguare il contesto museale regionale alle sfide attuali in ambito culturale e con lo scopo di di sensibilizzare, informare e formare gli operatori culturali del territorio sugli obiettivi strategici e le modalità operative fondamentali per costituire una rete.

Come

A partire da un’analisi del contesto delle reti museali e dei benchmark, BAM! ha supportato la Regione Emilia-Romagna nell’idea e nella struttura del percorso di approfondimento Coltivare una rete: futuri condivisi per i musei. Questo prevede tre incontri durante il mese di ottobre 2023 – due online e uno in presenza – focalizzati su alcuni dei temi fondamentali per la creazione e la gestione di una rete museale:

  • 19 ottobre 2023, ore 10:30 – 12:30 (online) – Elementi operativi, funzioni e attività
  • 27 ottobre 2023, ore 10:30 – 12:30 (online) – Aspetti giuridici e modelli di gestione
  • 9 novembre 2023, ore 11:00 – 16:00 (in presenza) – Progettazione e strategie condivise

A seguito del ciclo di incontri tematici, ha inizio la seconda fase di accompagnamento operativo condotto da BAM! e dedicato alla rete dei Musei riminesi, selezionata tra quelle che hanno partecipato agli incontri e che hanno elaborato e presentato la propria proposta per la candidatura.
BAM! supporta la nascente rete nella strutturazione del proprio progetto, dotando i partecipanti delle metodologie e degli strumenti strategici necessari alla sua costituzione, attraverso incontri e esercitazioni.

Risorse

Sito del Settore Patrimonio Culturale
Iscrizione tramite Eventbrite

Scopri i servizi!