Il nostro percorso di facilitazione, capacity building e networking per il bando “Digitale per la cultura”.

Il progetto

Dal 2020 la Fondazione Caritro attraverso il bando “Digitale per la cultura” supporta le realtà culturali del territorio con l’obiettivo di stimolare la produzione di progettualità che prevedano l’applicazione di tecnologie digitali per favorire la fruizione culturale da parte della collettività. Attraverso questo bando, la Fondazione promuove la collaborazione multi-stakeholder e la costruzione di partnership con realtà che si occupano di ICT.

Perché

Dopo le prime tre edizioni del bando “Digitale per la cultura”, la Fondazione Caritro ha deciso di intraprendere un nuovo percorso di capacity building rivolto agli enti partecipanti con lo scopo di facilitare la cooperazione, diffondere conoscenze specifiche e incoraggiare gli stakeholder a progettare azioni innovative in ottica di rete.
Per raggiungere questi obiettivi, la Fondazione si pone come ente abilitante che può affiancare le organizzazioni e favorire lo scambio di esperienze, soluzioni e buone pratiche.

Come

Tra febbraio e luglio 2024, BAM! affianca la Fondazione Caritro in un percorso di facilitazione e network management per potenziare l’offerta culturale e favorire il raggiungimento degli obiettivi del bando. Inoltre, con un approccio di co-progettazione, BAM! supporta il team interno nello sviluppo strategico della nuova edizione del bando.

Dopo aver mappato le realtà interessate e i loro bisogni legati alla trasformazione digitale, gli enti vengono accompagnati verso la costruzione di una comunità di pratica per sviluppare progettazioni comuni.

Successivamente, per valorizzare e potenziare le competenze interne alle organizzazioni, BAM! ha il compito di organizzare 3 webinar di capacity building sui temi della progettazione culturale, dell’analisi del contesto e della trasformazione digitale.

L’affiancamento si conclude con un evento di restituzione del percorso con l’obiettivo di promuovere la conoscenza, la collaborazione e lo scambio di competenze per costruire progetti ad alto contenuto innovativo.

Risorse

Digitale per la Cultura 2024
Sito Web

Scopri i servizi!