Cliente
Partner
  • Comune di Procida
  • Associazione Palazzo D’Avalos
Data del progetto
2024 - 2025

Un percorso di affiancamento dedicato alle volontarie dell’Associazione per co-progettare nuove azioni di mediazione e coinvolgimento dei pubblici

Il progetto

Palazzo D’Avalos, situato nel bordo di Terra Murata sull’isola di Procida, è un edificio storico che nel corso del tempo ha attraversato numerose trasformazioni: da residenza signorile a scuola militare e successivamente carcere. Chiuso e abbandonato nel 1988, il Palazzo è stato affidato al Comune di Procida nel 2013 e, grazie a un gruppo di volontarie, è stato riaperto ai visitatori.

Ecosistema Palazzo D’Avalos è il progetto, promosso da Immaginaria Cooperativa Sociale Onlus e finanziato dalla Fondazione CDP, che vuole valorizzare questo bene monumentale suggestivo e dalle numerose potenzialità.

Perché

L’obiettivo del progetto è quello di trasformare Palazzo D’Avalos da semplice “contenitore di storia” a generatore di cultura, attraverso l’ampliamento e la diversificazione dell’offerta al pubblico. BAM! si inserisce in una delle cinque azioni chiave previste per raggiungere questo traguardo: la formazione delle volontarie dell’Associazione Palazzo D’Avalos, partner di progetto, che gestisce le visite guidate e l’ingresso dei visitatori.

Come

Essere consapevoli delle risorse a disposizione, conoscere il proprio pubblico, capire dove raggiungerlo sono passaggi fondamentali per migliorare l’esperienza di visita e rafforzare la comunicazione del Palazzo. Per questo, BAM! ha portato il suo know-how e la sua esperienza in un percorso formativo ad hoc sui temi dell’audience development, della partecipazione e mediazione culturale. Alla formazione delle volontarie dell’Associazione si aggiungono una serie di incontri di affiancamento per progettare e implementare azioni di mediazione e coinvolgimento dei pubblici di Palazzo D’Avalos.

Gli strumenti forniti durante il percorso consentiranno di diversificare le narrazioni sulle storie e le testimonianze di cui il Palazzo si è fatto custode nel tempo, arricchendo così l’offerta di visite guidate e incrementando l’attrattività del luogo.

Risorse

Ecosistema Palazzo d’Avalos su Instagram
Il sito del progetto

Scopri i servizi!