Elisabetta Bovero, dirigente della Biblioteca Malatestiana, condivide le prospettive di sviluppo della più antica Biblioteca civica d’Europa.
”Il rischio della povertà è veramente alto. Noi biblioteche possiamo essere davvero un avamposto della comunità con i nostri servizi gratuiti, dare la possibilità a tutti di essere uguali non è un valore da poco. Anche il rischio di povertà culturale è un campanello d'allarme che non possiamo sottovalutare. Le biblioteche possono essere spazi paralleli alla scuola, luoghi dove si può rafforzare lo sviluppo cognitivo, affettivo e relazionale.
Elisabetta BoveroBiblioteca Malatestiana
Il video è stato registrato il 12 aprile 2022 in occasione della tavola rotonda Rileggere le Biblioteche, una delle azioni a cura di BAM! per l’inaugurazione del terzo lotto della Biblioteca Malatestiana all’interno del nostro incarico per la valorizzazione e la comunicazione della nuova Rete Bibliotecaria del Comune di Cesena (qui il nostro progetto).