Skip to main content
ApprofondimentiNews

Bologna Biblioteche e la cittadinanza culturale

By 29 Luglio 2022Settembre 23rd, 2022No Comments

Come rendere le biblioteche luoghi di cittadinanza culturale? In questo video Veronica Ceruti affronta il tema condividendo alcune iniziative delle Biblioteche di Bologna: dalle installazioni site-specific in Salaborsa ai corsi di radiodramma per piccoli lettori, fino all’iniziativa di un libro in regalo per ogni nuovo nato del Comune di Bologna.

Il Presidente della Repubblica ha detto ai bambini e alle bambine di Procida che la cultura è moltiplicatore di energie civili. Stiamo lavorando affinché le biblioteche siano spazi moltiplicatori di energie civili, vogliamo farci promotori di co-progettazioni al cui centro ci sia la produzione di capacità per consentire alla cittadinanza di esercitare un'appartenenza alla sfera pubblica. Tenendo a mente che il welfare non risponde al singolo bisogno ma tutti sono destinatari del welfare culturale.

Veronica CerutiDirettrice Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna

Il video è stato registrato il 12 aprile 2022 in occasione della tavola rotonda Rileggere le Biblioteche, una delle azioni a cura di BAM! per l’inaugurazione del terzo lotto della Biblioteca Malatestiana all’interno del nostro incarico per la valorizzazione e la comunicazione della nuova Rete Bibliotecaria del Comune di Cesena (qui il nostro progetto).

Ci occupiamo di biblioteche… e oltre!