Lunedì 15 aprile, ultima giornata di Archivissima, il festival degli archivi, porteremo a Torino un workshop per cercare, insieme agli addetti ai lavori, di trasformare Museomix in un format applicabile anche agli archivi.
Sarà un pomeriggio di workshop gratuito per conoscere Museomix e ripensarlo come strumento per facilitare l’accesso agli archivi, aperto alla partecipazione di operatori archivistici, personale dei musei d’impresa, imprese creative, fablab, università, aziende, associazioni, liberi professionisti, studenti.
A cura di Museomix Italia e BAM! Strategie Culturali, in collaborazione con Archivissima, Archiviomix è dedicato a tutti coloro che, affascinati dagli approcci multidisciplinari e dalle pratiche partecipative, vogliono raccogliere la sfida di immaginare un nuovo format che consenta di coinvolgere nuove comunità di professionisti e appassionati attorno a un archivio, per progettare nuove modalità di accesso, racconto e fruizione.
Noi di BAM! abbiamo sperimentato Museomix per la prima volta nel 2015 e, in questi anni, abbiamo portato il format nei musei italiani insieme a Museomix Italia e a IBC Emilia-Romagna, dall’Umbria alla Romagna, passando per la Toscana, senza mai perdere di vista cosa stava accadendo oltralpe e partecipando a diversi Museomix internazionali. Tutto questo impegno ci ha permesso di vivere le istituzioni in modo differente e di applicare, nel nostro lavoro, nuovi approcci progettuali e misurarne i risultati nel tempo.
Nel frattempo Museomix Italia ha appena concluso un tour di workshop dal titolo “Fai Community!” nei musei con l’obiettivo di supportarli nell’aprirsi al territorio e a definire nuove modalità di collaborazione. Inoltre, dato che sono aperte le candidature per i musei che vogliono partecipare all’edizione 2019, sta affiancando coloro che intendono preparare la propria candidatura, affascinati dalla maratona creativa che, grazie alle sue metodologie collaborative e interdisciplinari, può davvero avvicinare nuovi pubblici al museo e coinvolgerli attivamente nello sviluppo di strumenti utili alla mediazione, oltre che cambiarne la percezione agli occhi di chi immagina i musei come luoghi statici e autoreferenziali.
(continua sotto)
Parallelamente Museomix ha dato il La all’ideazione di nuovi format in diverse città d’Europa. Prendendo le mosse dalla struttura di maratona creativa di 3 giorni, mirata allo sviluppo di prototipi per migliorare la fruizione del museo, basata sul lavoro di diverse squadre e molta tecnologia e totale collaborazione da parte del personale dell’istituzione, sono nati altri eventi calati su realtà simili o anche molto diverse dai musei: dalle stazioni ferroviarie, alle biblioteche, passando per un centro di ricerca sul Monte Bianco, “CREA Mont-blanc” di cui vi abbiamo parlato qui.
Ed è così che nasce il workshop “Archiviomix”.
Dopo aver partecipato lo scorso anno ad Archivissima e dopo aver approfondito la conoscenza dello CSAC, il Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma, ci siamo detti: è possibile applicare le pratiche collaborative e multidisciplinare agli archivi per facilitarne l’accesso, occorre solamente identificare le diverse peculiarità degli archivi, rispetto a quelle dei musei, per adattare al meglio il format.
Si è quindi deciso di invitare tutti gli operatori del settore culturale e archivistico al festival di Archivissima, per un pomeriggio di confronto e brainstorming, dal quale emergeranno alcune peculiarità e nuove modalità di approccio strategico e progettuale che possano avvicinare e coinvolgere attivamente nuovi pubblici al mondo degli archivi.
Archiviomix sarà un momento formativo ma, soprattutto, pratico. Dopo una introduzione al contesto, si creeranno gruppi di lavoro chiamati a confrontarsi e indagare tematiche specifiche del settore, per avvicinarsi alla creazione di un nuovo format per remixare gli archivi.
Il programma:
14:30 – 15:15 presentazione: cos’è Museomix? Perchè portarlo fuori dai musei? 2019: remix di un archivio in vista!
15:15 – 15:30 Q & A
15:30 – 15:45 introduzione al workshop e formazione dei gruppi
15:45 – 17:15 lavoro dei gruppi supportati da mediatori della community di Museomix
17:15 – 17:45 Restituzione finale
17:45 – 18:15 Commenti e considerazioni
18:15 – 18:30 Roadmap (i prossimi appuntamenti, le prossime deadline)
Come si partecipa?
Il workshop è gratuito ma i posti sono limitati e occorre prenotarsi su Eventbrite.
Scopri tutto il programma di Archivissima!